CURRICULA DOCENTI
OLIVIA CENTURIONI [Violino]
|
Inizia lo studio dal violino sotto la guida dei suoi genitori:Margaret Martin e Paolo Centurioni.
Nel 1984 é ammessa al Conservatorio di musica "S.Cecilia" di Roma, nella classe di violino del M° Alfredo Fiorentini, che la seguirà fino al diploma. Nel 1992, é ammessa nella KonzertKlasse del M° Adelina Oprean presso la "MusikAkademie der Stadt Basel" (Basilea), |
dove rimarra due anni.
Nel 1994, spinta dal suo interesse per la musica antica, decide di tentare l'entrata alla "Schola Cantorum Basiliensis", dove viene ammessa nella classe del M° Chiara Banchini.
Da quel momento, inizia il suo percorso nel mondo della musica antica che l'ha portata a collaborare con prestigiosi gruppi quali:Ensemble 415 (Chiara Banchini), Concerto Vocale (René Jacobs), Le Concert de Nations (Jordi Savall), Concerto Italiano(Rinaldo Alessandrini).
E in qualità di primo violino:Al Ayre Espanol (Lopez Banzo, Ensemble Elyma (Gabriel Garrido), Complesso Barocco (Alan Curtis), La Risonanza (Fabio Bonizzoni), Orchestra de la Comunidad de Madrid
Ha registrato per numerose case discografiche quali:Harmonia Mundi (Deutschland),Harmonia Mundi (France), RCA, ZigZag, Stradivarius, Supraphon, Ars Musici.
Ha sempre svolto un intensa attività pedagogica: é stata docente di violino barocco nella "Civica Scuola di Musica" di Milano dal 2000 al 2002, é stata chiamata come tutor dell'orchestra e professore di musica da camera nelle “Academie Baroque Europeenne d’Ambronay” del 2000 e del 2006, é stata docente per diversi anni dei corsi sul repertorio di primo seicento italiano tenuti assieme al M°Gabriel Garrido presso il "Centre culturel de rencontre" d’Ambronay Francia.
LAURA PONTECORVO [Traversiere]
|
Ha studiato flauto a Roma con Marianne Eckstein e successivamente ha frequentato il Conservatorio de L'Aia (Olanda) studiando con F. Vester.
Nel 1989 ha conseguito il diploma del corso triennale di perfezionamento tenuto da P. L. Graf presso l'Accademia Superiore di Musica di Biella e nel 1991 quello del corso di perfezionamento in musica da
|
camera tenuto da F. Ayo presso l' Accademia di S. Cecilia a Roma.
L'interesse per la musica antica l'ha spinta a perfezionarsi nello studio del flauto barocco e classico con Claudio Rufa e Marc Hantai.
Svolge attività concertistica con diverse formazioni orchestrali e da camera quali Concerto Italiano (Rinaldo Alessandrini), Europa Galante (Fabio Biondi), Accademia Bizantina (Ottavio Dantone ), L'Arte dell'arco (Federico Guglielmo), La Cappella della Pietà dei Turchini (Antonio Florio) con le quali ha partecipato a numerosi festival e stagioni in Italia e all'estero (Het Concertgebouw di Amsterdam, Gotham Early Music Foundation al Lincoln Center di New York, Kioi Hall a Tokio, Theatre des Champs-Élysées a Parigi, Accademia Nazionale di S .Cecilia, Accademia Filarmonica Romana, Teatro Colon di Buenos Aires, Teatro Municipal di Santiago del Cile e di Rio de Janeiro, Sociedad de Cultura Artistica di San Paulo, stagione della Radio ORF a Vienna, Accademia Chigiana di Siena, Concertos Portugal Telecom a Lisbona, Festival Lufthansa di Musica Antica a Londra, Festival delle Fiandre, Festival de Wallonie, Festival di Beaune, Opera di Lione, Associazione Barattelli de L'Aquila, Oratorio del Gonfalone di Roma, Associazione Musicale Romana, Festival di Musica Antica di Urbino ed altre).
Fondatrice del Quartetto Raro, con cui ha registrato l’integrale dei quartetti di F. Ries, si occupa da anni dell’esecuzione del repertorio per flauto e trio d’archi con strumenti originali. Ha registrato per Opus 111, Stradivarius, Dynamic, Amadeus, Pentaphon.
E' docente di musica da camera e di flauto traverso barocco presso il Conservatorio di Musica di Cosenza.
TOMMASO ROSSI [Flauto dolce]
|
Tommaso Rossi ha studiato contemporaneamente sia il flauto traverso che il flauto dolce. In flauto traverso si è diplomato presso il Conservatorio di Napoli, sotto la guida di Pasquale Esposito, perfezionandosi in seguito con Mario Ancillotti presso la Scuola di musica di Fiesole, dove ha conseguito il diploma finale con il massimo dei voti. |
Ha conseguito, invece, il diploma di flauto dolce con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore sotto la guida di Paolo Capirci presso il Conservatorio di Latina. Si è anche perfezionato a Bologna con Pedro Memelssdorff. Ha seguito il corso di musica da camera tenuto da Jesper Christensen alla Schola Cantorum di Basilea. Ha seguito poi corsi e seminari di flauto traversiere tenuti da Marcello Gatti. Partecipa stabilmente all’attività concertistica e discografica della Cappella della Pietà dei Turchini diretta da Antonio Florio con cui ha inciso per la casa OPUS 111 e ha suonato in qualità di solista in numerosi Festival Internazionali (Utrecht, Barcellona, Schleswig-Holstein, Siviglia, Brema, Ambronnay, Lisbona, Halle, Bruxelles, Città del Messico, Parigi, Il Cairo, Rabat, Gerusalemme, Madrid, Bergen, Vienna, Bruxelles, Settembre Musica di Torino, Accademia di Santa Cecilia, Amici della Musica di Palermo, Teatro S. Carlo, Associazione A. Scarlatti, GOG, Amici della Musica di Perugia, Festival di Zagabria, Accademia Filarmonica di Verona, Festival MITO). Ha collaborato anche con Il complesso barocco di Alan Curtis e l’Ensemble Risonanze di Carlo Chiarappa e con l’Ensemble Aglaia, con cui ha suonato il IV Concerto Brandeburghese con il flauto dolce e il V Concerto Brandeburghese con il flauto traversiere. Ha al suo attivo l’incisione integrale delle sonate per due flauti dolci di Giuseppe Sammartini con l’etichetta Agorà. Ha eseguito all’Arsenal di Metz e al Teatro Megaròn di Atene con il flauto traversiere il doppio concerto di Cimarosa per due flauti insieme con Marcello Gatti. Con il flauto traverso moderno è stato per molti anni I flauto della Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, con la quale ha suonato spesso anche in qualità di solista. Si occupa con particolare interesse di musica contemporanea, sia per quanto riguarda il repertorio scritto che l’improvvisazione. ‘E uno dei soci fondatori, presidente e coordianatore artistico dell’Associazione Dissonanzen di Napoli. Con L’Ensemble Dissonanzen ha suonato presso importanti istituzioni musicali italiane ed internazionali quali Amici della Musica di Trapani, Amici della Musica di Bologna, Ravello Festival, Maratea Festival, Festival Time Zones, Traiettorie di Parma, Ravenna Festival, Amici della Musica di Modena, Associazione Scarlatti di Napoli, Cantiere Internazionale di Montepulciano, GOG di Genova, Guggenheim Museum di New York, Sorrento festival, Festival del Cinema italiano di Annecy collaborando con musicisti e compositori quali Michel Godard, Jim Pugliese, Cristina Zavalloni, Michel Godard, Enrico Baiano, Markus Stockhausen, Alvin Curran, Stefano Scodanibbio, Giorgio Battistelli eseguendo in prima esecuzione assoluta pezzi di Patrizio Marrone, Vincenzo Gualtieri, Fabio Cifariello Ciardi, Marco Schiavoni, Claudio Lugo, Hideiko Hinohara, Alessandra Bellino, Giancarlo Turaccio. Con l’Ensemble Dissonanzen ha inciso per Niccolò e con la Mode Records di New York. ‘E docente di flauto dolce presso il Conservatorio di Musica di Cosenza. ’E stato docente di flauto dolce ai corsi di perfezionamento di Padula. Si è occupato anche didattica per bambini, occupandosi nel 2005-2006 della creazione dei corsi di musica dell’Associazione MUS_E Napoli, nell’ambito del progetto europeo della Fondazione Menuhin. Nel corso della stagione 2006/07 ha suonato con il flauto traversiere come solista nella prima esecuzione italiana di “Globe Theatre” di Giorgio Battistelli al Teatro Comunale di Modena per l’Associazione Amici della Musica, al Festival di Salisburgo con l’Ensemble Dissonanzen eseguendo musiche di Giacinto Scelsi e Marc Ribot, con trasmissione sulla Radio austriaca mentre con la Cappella della Pietà dei Turchini nella stagione 2006/07 ha suonato per il Centre de Musique Baroque de Versailles, l’Accademia Chigiana di Siena, il Teatro lirico di Cagliari, la Fondazione Petruzzelli. Nel 2008 ha collaborato con il Quartetto Savinio eseguendo il settimino di Ravel per arpa, flauto, clarinetto e quartetto d’archi al Festival dei Due Mondi di Spoleto e con l’ensemble Dolce e Tempesta con cui ha inciso i concerti di Nicola Fiorenza per flauto dolce e archi, suonando al Festival Pergolesi-Spontini di Jesi. Il cd ha ottenuto 4 stelle dalle prestigiose riviste Le monde della Musique e Diapason.
Nel 2008 è presente nell’ultimo cd della Orchestra barocca della Pietà dei Turchini con il concerto in sol maggiore di Leonardo Leo per flauto traversiere.
FRIEDERIKE HEUMANN [Viola da gamba]
|
Friederike Heumann ha studiato viola da gamba nella Schola Cantorum Basiliensis ( Svizzera) con i Maestri Jordi Savall e Paolo Pandolfo. Dopo aver otenuto il suo diploma di Solista ha vinto l´importantissima borsa di studi nella Cité Internationale des Arts di Parigi dove é rimasta alcuni anni come musicista independente. |
Come solista e collaboratrice ha suonato con Hesperion XXI e Le Concert des Nations (Jordi Savall), Concerto Vocale (René Jacobs), Le Concert d´Astrée (Emmanuelle Haïm), Les Arts Florissants (William Christie), Lucerne Festival Orchestra (Claudio Abbado), Le Poème Harmonique, Ensemble Café Zimmermann, Bayerische Staatsoper München, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Montréal Symphony Orchestra e Deutsches Symphonie-Orchester Berlin (Kent Nagano), Berliner Barocksolisten, viaggiando per tutta Europa, Kanada, Brasilien, USA e Israel. Con il suo Ensemble Stylus Phantasticus, specializato in musica del ´600, é stata ospite in tanti Festival in tutta Europa collaborando con solisti come: María Cristina Kiehr, Victor Torres, Andreas Scholl e Furio Zanasi. Sotto la direzione artistica di Friederike Heumann compare nel 2007 per la casa discografica Accent „L´Harmonie des Nations“ – Musica al tempo del Principe Max Emanuel. Questa registrazione é stata premiata con i prestigiosi "Diapason d´or" e "4 clés de Télérama" . Anche altre registrazione furono accolte con grande entusiasmo dalla critica internazionale e hanno avuto premi come: Choc du Monde de la Musique, 10 de Répertoire, Classica, 5 Étoiles de Goldberg, 4 clés de Télérama: „Zeichen im Himmel“, prima registrazione mundiale di musche di Philipp Heinrich Erlebach (Alpha 2002); Ciaccona – il mondo che gira“ con musiche di Dietrich Buxtehude (Alpha 2004), Why not here“ musiche per 2 Lyra-viols, con la sua collega Hille Perl (2004), ”Solo a viola di gamba col basso“, Sonate per Viola da gamba di Carl Philipp Emanuel Bach (Alpha 2005). Friederike Heumann ha vinto il primo premio al concorso “Premio Bonporti” di Rovereto con il suo gruppo Le Nuove Musiche.
EVANGELINA MASCARDI [Liuto]
|
È nata a Buenos Aires (Argentina) nel 1977 ed attualmente vive in Italia. Studia chitarra con Gabriel Schebor e Silvia Fernandez presso la Escuela Nacional de musica J. P. Esnaola dove ottiene il diploma di Maestra Nacional de Musica. Come chitarrista svolge una intensa attività concertistica e vince nel 1995 il concorso Jovenes Guitarristas Argentinos. |
Nel 1997 si trasferisce in Europa per studiare il liuto con il M° Hopkinson Smith nella Schola Cantorum Basiliensis, dove ottiene il Solisten Diplom. Vince la borsa di studi Juenge Kuenstler unten 25 Jahre Alt concessa dalla Fondazione Fritz Gerber di Zurigo per giovani artisti. Ottiene il diploma di liuto presso il Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia, con Tiziano Bagniati.
Come solista è stata invitata in diversi Festival in tutta Europa come Fringe (Barcellona), Juenge Kuenstler (Norimberga), Concentus (Brno), Festival di Musica Antigua (Daroca), Forum Musicum (Breslau), Festival Chitarristico (Treviso).
Ha registrato il suo primo CD da solista con musiche di Weiss e Bach per liuto barocco per ORF (Austria), ottenendo il prestigioso premio Diapason Decouverte, concesso dalla rivista francese Diapason.
Come continuista collabora regolarmente con Venice Baroque Orchestra (dir. Andrea Marcon), Ensemble 415 (dir. Chiara Banchini), Zefiro (dir. Alfredo Bernardini), Monteverdi Choir and Orchestra (dir. Sir John Eliot Gardiner) ed altri.
Ha registrato per Naive, Harmonia Mundi, Archiv, Alpha, Zig-Zag Territoires.
Ha partecipato in diverse produzioni d’opera nei seguenti teatri: Oper Frankfurt, Theater Basel, Brooklyn Academy of Music (New York), Champs-Élysées (Parigi), Ponchielli (Cremona) ed altri.
È docente al Summer School for Early Music di Prahatize, nella Repubblica Ceca ed è professore ospite all’Università di Alicante.
ANDREA FOSSÁ [Violoncello]
|
Ha iniziato lo studio del violoncello con Giorgio Schultis, frequentando poi il Conservatorio di S. Cecilia ed i corsi di perfezionamento della Scuola di Musica di Fiesole e diplomandosi presso il Conservatorio L. Cherubini a Firenze. Ha fatto parte dell'Orchestra Giovanile Italiana con la quale ha partecipato a concerti e tournée in tutta Italia. |
È stato premiato ai concorsi internazionali di Capri e Stresa in formazioni di musica da camera.
Fin dagli esordi, interessato agli aspetti musicali e tecnici concernenti l'esecuzione filologica della musica antica, ha seguito stages e masterclasses con Anner Bijlsma, Hidemi Suzuki, Jaap ter Linden, seguendo poi, presso la Schola Cantorum di Basilea, i corsi triennali di perfezionamento di violoncello con Cristophe Coin e di musica da camera con Jesper Christensen.
Svolge attività concertistica internazionale che lo porta ad esibirsi nei più importanti festival e nelle principali sale da concerto in tutto il mondo sia con importanti gruppi (Aurora di Enrico Gatti, Ensemble 415 di Chiara Banchini, Accademia Montis Regalis di Alessandro de Marchi, La Grand Ecurie et la Chambre du Roy di Jean Claude Malgoire, Elyma di Gabriel Garrido e molti altri), che in piccole formazioni di musica da camera.
Ha registrato per diverse etichette discografiche tra cui Harmonia Mundi (integrale dei concerti grossi di Arcangelo Corelli con C. Banchini ed E. Gatti), K 617 (Il ritorno di Ulisse in Patria, L'incoronazione di Poppea ed il Vespro della Beata Vergine di C. Monteverdi) e musica del barocco latino americano con G. Garrido, Symphonia (madrigali di G. da Venosa con A. Curtis), Capriccio (integrale delle sonate di Angelo Ragazzi, sonate e concerti della scuola violinistica napoletana, sonate della scuola violinistica romana pre-corelliana con C. Timpe), Naxos (Orfeo di Claudio Monteverdi con S. Varatolo), Tactus (cantate di G. M. Bononcini ed A. Scarlatti con C. Miatello e G. Morini), Nuova Era (cantate e messe di G. Carissimi), Inedita (quartetti per flauto ed archi di Ferdinand Ries) e inoltre per Bongiovanni, Pentaphon, Agorà, Dynamic, effettuando registrazioni per varie reti radiofoniche Europee. Nel Giugno 2006 ha registrato in prima mondiale le Sonate per Violoncello e Clavicembalo di Pietro Gaetano Boni (1717), di cui ha anche curato la pubblicazione in fac-simile per le edizioni SPES.
Ha accumulato lunga esperienza didattica, sia grazie alla sua presenza presso la SPMT sia presso la Scuola Comunale di Musica di Orvieto.
Negli anni 1998 e 1999 é stato assistente del M° Malgoire ai corsi estivi dell'abbazia di Royaumont per la preparazione dell'opera di Telemann La pazienza di Socrate, portata poi in tournèe in Europa e de Il ritorno di Ulisse in patria di Claudio Monteverdi.
Dal 2000 è stato chiamato a tenere il corso di musica d'insieme e dal 2003 quello di violoncello barocco presso il Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Palermo.
Ha tenuto master classes di violoncello barocco presso i Conservatori di Sassari e Cosenza ed ha insegnato nei corsi estivi di musica antica a Foligno e Sangemini.
ANDREA COEN [Cembalo e basso continuo]
|
Andrea Coen ha conseguito il diploma di clavicembalo presso il Royal College of Music di Londra e la Laurea in Lettere con indirizzo musicologico presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Interessatosi fra i primi in Italia alla prassi esecutiva degli antichi strumenti a tastiera, svolge da più di venti anni attività concertistica in Italia, in Europa |
e negli USA come clavicembalista, organista e fortepianista per le più prestigiose istituzioni musicali. Incide per EMI, Denon, Deutsche Harmonia Mundi, Musicaimmagine Records, Dynamic, Bongiovanni e Stradivarius. Ha collaborato con solisti, direttori ed ensembles cameristici di fama quali fra gli altri Aris Christofellis, Christopher Hogwood, Monica Huggett, la Cappella Musicale di San Giacomo, l’Ensemble Seicentonovecento, L'Arte dell'Arco, Odhecaton, i Solisti Italiani oltre che con le attrici Ottavia Piccolo e Monica Guerritore. Ha pubblicato l'edizione critica dell'integrale delle Sonate per strumento da tasto e dei Sestetti di D. Cimarosa, l’"Intavolatura di Ancona" (1644), gli Intermezzi "Don Chisciotte" di G. B. Martini, rappresentato nella stagione 1992-93 dei "Concerti Italcable" al Teatro Sistina di Roma; sta portando a termine la pubblicazione delle opere organistiche, pianistiche e vocali in seno alla edizione degli Opera Omnia di Muzio Clementi (per la quale è membro del Comitato Scientifico) per i tipi della Ut Orpheus di Bologna. Fa parte dell’Advisory Board del semestrale Ad Parnassum (Journal of Eighteenth- and Nineteenth-Century Instrumental Music). È in corso di pubblicazione, a sua cura, la prima edizione critica moderna dell’Estro poetico-armonico di Benedetto Marcello, in collaborazione con M. A. Cancellaro, commissionatagli dalla Fondazione Locatelli di Cremona per la collana Monumenta (Editions Brepols , Belgio). È uno dei curatori dell’Edizione Nazionale degli Opera Omnia di Luigi Boccherini e membro del Comitato Scientifico della Fondazione “Le Colonne del Decumano” e Consulente artistico dell’Istituto Musicaimmagine di Roma. Dall’anno 2001 è membro della Societé de l’Orchestre de Sion.
Dal 1986 al 2000 ha collaborato ai programmi musicali di Radio Rai; ha realizzato il ciclo completo del programma televisivo Anteprima Note&Teatri per Stream TV in veste di curatore e conduttore e collaborato con la Radio Vaticana.
Nel 1993 ha ottenuto la "Chiave d'oro" del Teatro dell'Opera di Roma per meriti artistici. E' titolare della cattedra di clavicembalo presso il Conservatorio A. Casella de L’Aquila, docente di fortepiano presso il Conservatorio di S. Cecilia di Roma e organista della Basilica di San Giacomo in Augusta in Roma.
Per l'anno 2001 è stato invitato quale membro della giuria internazionale del Premio Bonporti di Rovereto presieduta da Gustav Leonhardt. Nel corso del 2002 ha eseguito inediti organistici e pianistici di M.Clementi a Friburgo, Zurigo, Sion, Leeds, Saragozza, Los Angeles, Parma e Roma. Nel mese di marzo del 2007 è stato invitato da Leon Plantinga e Malcolm Bilson a tenere concerti e conferenze presso la Yale University la Cornell University. Nel 2008 ha presentato al Fitzwilliam College (Cambridge University) il suo ultimo recital: Italian keyboards thorough History. Nel 2009 gli è stato assegnato il Premio Cimarosa, e nel 2010 è entrato nel catalogo dell’etichetta Brilliant Classics con 3 CD dedicati alla prima integrale delle Sonate di L. Giustini da Pistoia eseguite sullo strumento di Cristofori e in quello della CPO con brani organistici di A. Scarlatti.
LINCOLN ALMADA [Arpa e percussioni]
|
E' nato in Paraguay. Da molto giovane si dedica alla percussione suonando in diversi gruppi di banda tradizionale, formazione che rappresenta nel Paraguay la musica urbana.
Più tardi se dedica all'arpa, che invece rappresenta la musica delle provincie, integrando tutta l'esperienza prima acquisita con la percussione. |
L'arpa fu portata in Latinoamerica durante la conquista spagnola come mezzo di evangelizazzione dei missionari gesuiti.
L'arpa è oggi lo strumento principe in Mexico, Ecuador, Colombia e Venezuela. Diversamente che nei paesi già nominati, in Paraguay l'arpa è considerata come strumento solista, dove antiche tecniche perdute da tanto tempo in Europa si conservano nella musica tradizionale del Paraguay.
Lincoln Almada possiede queste tecniche, ma arricchisce la sua interpretazione con influenze europee contemporanee e di fusione.
Incorporando i ritmi della regione “guaranì” (Nord dell' Argentina, Paraguay e Sud del Brasile), della musica “llanera” ( Venezuela e Colombia) e della musica “afro-latina” (Peru e Cuba) riesce a fare vibrare il suo strumento attraverso il carattere della percussione.
Lincoln Almada combina la sua intensa attività concertistica con diversi workshop in tutta Europa dedicati alla interpretazione della musica latinoamericana e l'improvvisazione ad esempio: Associazione “Harpe Diem” Leuven-Belgio, Schola Cantorum Basiliensis Basilea-Suiza, Conservatorio di Huesca-Spagna, Associazione di Arpa Olandese Zaandam-Olanda)
|